Pinot Nero

Il Pinot Nero è uno dei vitigni più nobili e affascinanti, rinomato per la sua raffinatezza e la complessità che lo contraddistingue. L’origine del termine “pinot” viene fatta risalire alla parola francese “pigne” (pigna), con riferimento alla forma compatta e minuta del grappolo, caratterizzato da acini piccoli e ravvicinati, simili alle squame di una pigna. Questa peculiarità non è soltanto estetica, ma contribuisce anche a definire le qualità uniche del vitigno, che richiede cura e attenzione costanti per esprimere al meglio il suo potenziale.

Clone i-sma 201

Il vino di questo vitigno si presenta con un colore rosso rubino intenso e un tenore antocianico superiore alla media, che ne accentua brillantezza e vivacità. Al naso si distingue per un aroma delicatamente profumato, mentre al palato è sapido, armonico e pieno, con struttura equilibrata e buon corpo. Grazie alla combinazione di eleganza aromatica e solidità gustativa, è ideale per la produzione di vini rossi di pregio, caratterizzati da ottimo colore, struttura e finezza olfattiva, capaci di unire raffinatezza e personalità in ogni sorso.

Scheda tecnica I-SMA 201.pdf