Pinot Bianco

Il Pinot Bianco è un vitigno a bacca bianca, variante genetica del Pinot Nero, da sempre oggetto di interesse e discussione tra gli ampelografi. Per lungo tempo è stato confuso con lo Chardonnay, con cui condivide numerose caratteristiche, tanto che fino a quindici anni fa in Italia era talvolta indicato come “Pinot-Chardonnay”. Dopo la fillossera, nel Nord Italia le due varietà sono state spesso reimpiantate insieme o l’una al posto dell’altra.

Originario della Germania, il Pinot Bianco ha trovato in Italia il suo clima ideale in Friuli, Lombardia, Trentino e Alto Adige, mentre in Alsazia raggiunge risultati qualitativi eccellenti. La sua diffusione si estende anche negli Stati Uniti, in America Latina e in Australia, confermando il suo ruolo come varietà versatile e apprezzata a livello internazionale.

I vini di Pinot Bianco si caratterizzano per un elegante colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli e per un profumo fresco e fruttato, arricchito da delicate note floreali. Al palato risultano armoniosi e raffinati, con un gusto persistente e una struttura equilibrata, regalando vini bianchi tranquilli eleganti, armoniosi e sempre piacevoli da gustare.

Scheda tecnica Pinot Bianco.pdf