Il Müller-Thurgau è un vitigno a bacca bianca che deve il suo nome al suo creatore, l’ampelografo svizzero Hermann Müller, originario del Canton Thurgau. Nato nel 1882 dall’incrocio tra Riesling e Chasselas (lungo erroneamente ritenuto il Silvaner), questo vitigno fu concepito per unire la ricchezza aromatica del primo con la finezza e l’immediatezza del secondo.
In Trentino il Müller-Thurgau ha trovato la sua terra d’elezione. Nei vigneti di montagna, coltivati su terreni profondi e ricchi di minerali, esprime al meglio la sua natura, regalando vini dall’anima autentica e dal carattere raffinato. Nel calice il vino si presenta di un giallo paglierino luminoso con riflessi verdi, sprigionando al naso un profumo delicato e lievemente aromatico. Al palato si distingue per un sorso secco, fresco e armonioso, impreziosito da una piacevole nota minerale che ne esalta la raffinatezza e la bevibilità.

Clone schaffer 5
Scheda tecnica Muller Thurgau Schaffer 5
Clone WU 12-4