Merlot

Il Merlot proviene da cloni conservati nella collezione ampelografica della Stazione Sperimentale di Viticoltura ed Enologia di Conegliano e confrontati con esemplari coltivati in diverse province italiane, tra cui Gorizia, Udine, Venezia, Treviso, Rovigo, Padova, Vicenza, Trento e Bolzano.
Aromaticamente si presenta con un bouquet complesso, dominato da note di ciliegia, frutta matura e spezie, arricchito da delicati sentori vegetali e animali. Al palato si distingue per il grande corpo e la struttura equilibrata, con persistenza, acidità ben calibrata e un retrogusto leggermente astringente, dove i tannini, presenti ma mai invadenti, contribuiscono all’armonia complessiva. Grazie a queste caratteristiche, il Merlot si presta in modo ideale, anche insieme ad altri cloni, alla produzione di vini da lungo invecchiamento, capaci di coniugare eleganza, complessità e personalità in ogni sorso.

Scheda tecnica Merlot.pdf