Il vitigno Palma è noto per la sua elevata acidità, una qualità che lo rende estremamente versatile e molto apprezzato nel panorama vinicolo. Questa caratteristica naturale lo rende perfetto per la produzione di vini base spumante, donando freschezza, vivacità e una struttura elegante al vino. Allo stesso tempo, Palma è ideale anche per vini bianchi freschi, capaci di esprimere aromi delicati e un gusto armonioso, conferendo ad ogni sorso una piacevole sensazione di leggerezza e vitalità.
Un ulteriore punto di forza è la sua resistenza. Palma è tollerante alle principali malattie della vite, permettendo una coltivazione sana con un minore ricorso a trattamenti fitosanitari.

Epoca di maturazione: 26 giorni dopo Chardonnay
Produzione a ceppo: 1600Kg
Peso medio grappolo: 150g
Resistenza a malattie fungine
Oidio | Peronospora | Blackrot |
⭐⭐⭐☆☆ 3/5 | ⭐⭐⭐⭐⭐ 5/5 | ⭐☆☆☆☆ 1/5 |
* Condizioni d’osservazione e ubicazione: si considerano i dati rilevati presso il campo sperimentale della Fondazione Edmund Mach a san Michele all’Adige (TN).