Questo vitigno a bacca bianca si distingue per la sua eccellente idoneità alla produzione di vini base per spumanti. Grazie al suo elevato contenuto di acidità, consente di ottenere vini freschi e vivaci, perfetti per creazioni frizzanti di qualità. Un ulteriore punto di forza è la sua resistenza. Charvir è tollerante alle principali malattie della vite, permettendo una coltivazione sana con un minore ricorso a trattamenti fitosanitari.

Epoca di maturazione: 9 giorni dopo Chardonnay
Produzione a ceppo: 2,830 Kg
Peso medio grappolo: 170g
Potenziale enologico:
Questo vitigno si distingue per la sua struttura acidica armoniosa, che regala vini freschi, vivaci e piacevolmente equilibrati. I profumi, delicati ma con accenni fruttati, rendono l’aroma varietale elegante e invitante. Al palato sorprende per sapidità, struttura ed eleganza, conferendo ai vini una personalità raffinata. Grazie alla sua versatilità, è ideale sia per la produzione di bianchi freschi e leggeri, sia come base di spumanti di alta qualità.
Resistenza a malattie fungine
Oidio | Peronospora | Blackrot |
⭐⭐⭐☆☆ 3/5 | ⭐⭐⭐⭐⭐ 5/5 | ⭐⭐⭐⭐☆ 4/5 |
* Condizioni d’osservazione e ubicazione: si considerano i dati rilevati presso il campo sperimentale della Fondazione Edmund Mach a san Michele all’Adige (TN).