Termantis

Termantis prende il nome dall’unione delle prime lettere di Teroldego e Merzling, dando vita a una varietà “temeraria” che davvero non teme nulla. Questo vitigno si distingue per la sua straordinaria resistenza alle principali malattie della vite, rendendo possibile una coltivazione sana e sostenibile con un minor ricorso a trattamenti fitosanitari. Oltre alla robustezza, Termantis offre alta produttività e affidabilità in vigna, caratteristiche che lo rendono ideale per chi cerca una varietà versatile e facile da gestire, senza rinunciare alla qualità del raccolto.

Epoca di maturazione: 9 giorni dopo Chardonnay

Produzione a ceppo: 2,110 Kg

Peso medio grappolo: 350g


Potenziale enologico:

Termantis si caratterizza per un’elevata componente antocianica, che conferisce ai vini un colore rubino molto intenso, quasi porpora violaceo e impenetrabile. Al naso emergono delicate note di frutta rossa, mentre al palato i vini si distinguono per una buona struttura, con tannini piacevoli e una componente acida equilibrata. Grazie a queste caratteristiche, la varietà è adatta anche all’invecchiamento, producendo vini complessi e raffinati.

Resistenza a malattie fungine

OidioPeronosporaBlackrot
⭐⭐☆☆ 3/5⭐⭐⭐⭐ 5/5⭐⭐☆☆☆ 2/5

* Condizioni d’osservazione e ubicazione: si considerano i dati rilevati presso il campo sperimentale della Fondazione Edmund Mach a san Michele all’Adige (TN).