Schiava

La Schiava è un vino vivace e sorprendente, espressione autentica dei vitigni autoctoni dell’Alto Adige, dove viene coltivata fin dal Cinquecento. Negli ultimi anni la superficie dedicata a questo vitigno è diminuita, ma la qualità dei vini imbottigliati è cresciuta in modo straordinario, portando a una nuova e inaspettata riscoperta di questa varietà.

Leggera, con tannini delicati e note di violetta e frutti di bosco freschi, la Schiava si apprezza anche servita fredda, diventando un ottimo aperitivo.La sua grande versatilità la rende perfetta in abbinamento ai piatti tipici dell’Alto Adige e, al palato, svela caratteristiche diverse a seconda della zona di coltivazione: risulta piena e intensa se proviene da Santa Maddalena, morbida e armoniosa se arriva dal lago di Caldaro, e aromatica e fragrante sulle colline del Meranese.

Scheda tecnica Schiava.pdf